Sharjah
La Destinazione
Foto di David Rizzuti
Capitale della cultura del mondo arabo, è l’Emirato che maggiormente esprime la diversità paesaggistica e culturale degli UAE.
La città di Sharjah è splendida, con palazzi in stile ottomano, grandiose moschee, piazze monumentali, musei di storia e tradizioni arabe ma anche architetture contemporanee ed istituzioni d’arte.
La natura nell’emirato ha paesaggi molto differenti fra di tra loro, selvaggi, incontaminati: nelle aree interne aree di deserto e montagne roccose e sulla costa ad est, dove ci sono enclavi che affacciano sul Golfo dell’Oman la natura è lussureggiante, il mare bellissimo con splendidi fondali e le temperature più miti.
Scopri Sharjah con il mio itinerario speciale The Heart of Sharjah!
Musei ed Attrazioni a Sharjah
-
- Calligraphy Museum per scoprire l’antica tradizione della calligrafia araba;
- Bait Al Serkal e Bait Obaid Al Shamsi: due storiche sedi della Sharjah Art Foundation;
- Bait Al Naboodha: la casa del raccoglitore di perle ospita un piccolo museo che ne racconta la storia;
- Al Eslah School Museum: la prima scuola aperta negli Emirati Arabi, ora adibita a museo;
- Al Hisn Fort: l’antica fortezza restaurata e trasformata in un museo di storia degli Emirati Arabi Uniti;
- Al Mahatta Museum: fortezza dell’inizio del ‘900, ospitò il primo cinema degli UAE, ora potete trovarci il museo dell’aviazione di Sharjah;
- Art Museum: collezione di arte moderna e contemporanea tra le più grandi del paese;
- Souq al Arsah e Souq Al Shanasiyah: I mercati storici di Sharjah
-
- Maritime Museum: la storia di Sharjah come città di mare e ricostruzione delle antiche navi in scala 1:1;
- Sharjah Discovery Center e Science Museum: Musei di Scienze applicate dedicati ai più piccoli e alle famiglie;
- Classic Cars Museum: per appassionati di motori d’epoca, più di 100 modelli in esposizione.
-
- The Flying Saucer: Architettura futuristica per questo edificio che ospita mostre temporanee;
- The Wisdom House: Biblioteca disegnata dal famoso architetto Norman Foster, a due passi dalla città universitaria. Vale una visita!
- Rain Room: Installazione di arte contemporanea. Camminare sotto la pioggia senza bagnarsi, da non perdere;
- Maraya Art Center: Centro d’arte contemporanea, ingresso gratuito, ospita spesso mostre personali e collettive di artisti dell’area MENA;
- Sharjah Art Foundation: la più importante, vivace e radicale istituzione d’arte contemporanea degli UAE.
-
- Mleiha Archaeologial Centre: Nel cuore del deserto roccioso, un centro dedicato alle scoperte archeologiche dell’area di Mleiha, risalenti all’epoca paleolitica, neolitica, e dell’età del ferro e del bronzo. Imperdibile!
- Al Buhais Geological Centre: Fra dune e montagne rocciose un museo interattivo dall’architettura futuristica per scorpire meglio la storia della terra e dei paesaggi degli UAE.
Natura
-
20 vasche che ricreano diversi ambienti acquatici locali, dalle barriere coralline alle piscine rocciose, alle lagune e alle mangrovie
-
Tra erbe selvatiche e prati scintillanti che illuminano la strada lungo le passerelle sul mare. Questa è l'Isola di Al Noor, dove i bambini imparano le meraviglie della natura all'interno della Casa delle Farfalle e gli amanti dei libri si rilassano al Padiglione della Letteratura. La sede è un'architettura pluripremiata, maestosa, con installazioni, ristoranti sulla baia, parchi giochi per bambini e spettacoli di luci danzanti.
-
La riserva, situata tra mare e terra ospita un centro visitatori dove è possibile vedere e scoprire le specie di volatili che vivono nell’area essendo anche un centro di recupero e conservazione delle specie.
-
Il più grande safari al mondo fuori dall’Africa. 12 aree tematiche in 8 km quadrati di terreno, 120 specie di animali e una ricca vegetazione. Imperdibile per le famiglie ma non solo!
La Costa Est
-
È la più grande città dell’emirato situata sulla costa est del paese,circondata dall'emirato di Fujairah, e dalle montagne della catena Hajar, questa località balneare è uno dei luoghi turistici di Sharjah più visitati per il tempo libero e l'avventura.
Da Visitare
Anfiteatro e Cascate, il Forte e il Museo Nazionale -
Famosa destinazione per l’eco-turismo, ideale per trekking, immersioni e kayak. La riserva ospita il Mangrove Center per lo studio e il ripristino dell’importante ecosistema delle mangrovie, e il Centro per il recupero e lo studio di uccelli e animali selvatici.
Da visitare
Il Museo Bait Sheikh Saeed bin Hamed Al Qassimi, un forte restaurato sul lungomare e ora adibito a museo. -
Pittoresco porto turistico, con un promontorio costellato di palme verdi lungo acque blu scintillanti, con numerose attività estive, inclusi sport acquatici come lo snorkeling. Luogo perfetto per la pesca d’altura, e lo snorkeling.
Da visitare
Dibba Al Hisn Fort, torre di vedetta del 16 secolo. -
Sebbene la regione appartenga a Sharjah, è circondata dall'enclave di Madha, che è territorio dell'Oman.
Il villaggio originario qui fu abbandonato nel 1999 per far posto a New Nahwa, che fu costruito su un'ansa del Wadi Shis. Luogo perfetto per camminate all’aria aperta tra wadi e montagne rocciose.
Le Aree Interne
-
Nel cuore dell'entroterra di Sharjah, Al Dhaid è nota per le sue piantagioni di palme da dattero irrigate dall'acqua dei vicini monti Hajar attraverso i secolari canali falaj. Abbondano anche frutta e verdura, tra cui fragole, lime, guava e mango.
Il Camel Race Track ospita gare nei mesi invernali, di solito la mattina presto il giovedì e il venerdì. Lungo la strada che porta ad Al Dhaid una sosta molto bella è presso il Friday Market per acquistare frutta secca e fresca, tappeti, ceramiche locali.
-
Un'oasi nascosta sulla mappa di Sharjah, Al Badayer è la destinazione preferita tra gli appassionati di 4x4. Ha le dune più alte degli Emirati Arabi Uniti, tra cui il famoso "Big Red". L’area di deserto migliore soprattutto per chi ama guidare quad e polaris o vuole fare un dune bashing emozionante.