Dubai World Cup

Cavalli da record e moda sfrenata


Credits @arabianbusiness

Eleganza senza pari, celebrità a più non posso, cappellini spesso improbabili, lusso sfrenato, montepremi da capogiro e, ovviamente, cavalli tra i più veloci: no, non stiamo parlando della Royal Ascot Race ma della Dubai World Cup, il momento clou del calendario sportivo e sociale di Dubai che attrae i migliori cavalli e fantini di tutto il mondo.

Organizzata dal Dubai Racing Club, che ospita ogni anno concorsi ippici da novembre a marzo, la Dubai World Cup si tiene, dal 2010 nell’ippodromo di Meydan: con la sua tribuna da oltre 60.000 spettatori, il lusso del suo hotel e dei suoi ristoranti, il campo da golf, il museo delle corse e tutti i servizi d’eccellenza che la rendono la più grande struttura di corse integrata del mondo, il Meydan Race Course promette al pubblico un evento mondano di altissimo livello.

Questo prestigiosissimo concorso è, però, addirittura precedente rispetto al “nuovo” ippodromo: la prima edizione, infatti, si tenne già nel 1996 all’ippodromo di Nad Al Sheba per volontà dello Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, attuale sovrano di Dubai e Vice Presidente degli Emirati Arabi Uniti che, da grande appassionato di cavalli e fantino a sua volta qual è, aveva organizzato il primissimo concorso ippico di Dubai addirittura nell'ottobre 1981.

Come la prima volta, anche oggi la gara si svolge sulla distanza di 2000 metri su pista in sabbia e ammette cavalli che abbiano almeno quattro anni.

Edizione dopo edizione, la Dubai World Cup ha visto trionfare alcuni dei più grandi cavalli della storia delle corse (ricordiamo Cigar, il primo trionfatore nel 1996, Dubai Millennium nel 2000, e il leggendario California Chrome nel 2016), consolidando la sua reputazione come uno degli eventi più ambiti nel mondo dell'ippica, anche grazie al suo montepremi da record che, negli anni, ha raggiunto un totale di 12 milioni di dollari.

Non solo cavalli, però: come abbiamo accennato all’inizio, si tratta di un evento mondano in cui l’eleganza la fa da padrone, al punto che ci saranno sfilate di moda per i partecipanti con un montepremi che supera di 275 mila AED in buoni spesa o miglia Emirates. Le categorie saranno: Donna meglio vestita, Uomo meglio vestito, Coppia meglio vestita, miglior abito tradizionale e cappello più bello.

Competizione ad ogni livello, dunque, per un evento che continua a essere un punto di riferimento non solo nell’universo ippico, ma per tutti gli appassionati di alta società, moda e spettacolo.

Articolo di Benedetta Pasero.

Aprile è un mese di eventi: seguici sul nostro canale Instagram per rimanere aggiornato!

Avanti
Avanti

Eid Al Fitr